banner

L'azienda

La ditta Cober è una realtà attiva sul territorio parmense e nelle province limitrofe da oltre 25 anni.

E' nata nel Gennaio 1997 per rispondere alle richieste delle aziende locali che avevano necessità di realizzare prototipi, per poi trasformarsi in fornitore di servizi più concreti, realizzando schemi elettronici e schemi elettrici di impianti, realizzando cablaggi di apparecchiature e facendo diversi interventi di manutenzione e riparazione su impianti industriali presso le aziende.

Nel corso dei primi anni si è delineato un percorso che ha visto prevalere negli anni successivi due generi di attività:

  • Collaudo di schede elettroniche per conto terzi. All'interno di questa attività sono comprese anche le apparecchiature e le riparazioni relative agli oggetti trattati.

  • Produzione di schede per conto terzi sia con marchio del cliente che a marchio Cober. Negli anni successivi ha prevalso la produzione di schede proprietarie creando una panoramica di prodotti utilizzabili per automazione industriale, realizzando man mano nuovi impianti sulla base dell'hardware esistente ed integrandolo se necessario.

Fin dalla sua costituzione si è sempre battuta per inserire le proprie schede al posto dei PLC laddove la minor complessità richiesta lo consentisse e la scelta fosse giustificata da una tiratura di serie minima. In questo modo sono stati realizzati numerosi impianti con consistenti risparmi da parte dei clienti.

Dall'Aprile 2000 è fornitore certificato di aziende certificate UNI EN ISO 9001.

Missione

Cober ha puntato tutto, fin dall'inizio dell'attività, sulla qualità!

Il raggiungere la produzione di qualità non doveva essere un obiettivo ma una base di partenza che ha costretto il titolare a compiere sforzi notevoli per mettere d'accordo quanto si volesse fare con i costi reali, mettendo spesso da parte il costo eccessivo rispetto al preventivo iniziale, talvolta faticando anche a giustificare i ritardi di consegna, dopo aver già garantito il prezzo fissato dal preventivo.

Il mio pensiero, ..e qui comincio a parlare in prima persona, diversamente mi sentirei troppo lontano, è sempre stato rivolto alla visione d'insieme che solitamente è basata sul lungo termine, quindi ho sempre sostenuto che "le somme si fanno in fondo", così come si faceva alle scuole elementari quando si scrivevano in malo modo i numeri uno sopra l'altro.

Spesso si è tentati di credere che il costo di un prodotto sia determinato dal momento della spedizione che dice stop al cronometro cercando di giustificarlo con quelle frasette che si trasformano in motivetti che ti rimbalzano rapidamente negli angoli più reconditi del subconscio: "urgente", "urgentissimo" ecc...

In realtà bisogna mettere in conto le varie rilavorazioni, le varie spese di trasporto, le eventuali spese di trasferta sia nel post-vendita in garanzia che durante i 10 anni di attività degli impianti, per qualcosa che si sarebbe potuto fare meglio, considerando anche i costi del personale commerciale, amministrativo e del mancato guadagno per quel tempo perso in cui si sarebbe potuto fare dell'altro.

Diventa quindi un imperativo fare sempre le cose al meglio.

Dice il saggio: l'impianto non è finito quando va via, ma quando sei sicuro che non ritorni!
Giancarlo.

Prodotti

CBPLS02

CBPLS02 CBPLS02
  • Pulsantiera RS422/485 con cavo di 1,6m e connettore DB9F
  • Microchip PIC16F877A
  • Copertura stampata in poliestere opaco
  • 9 tasti elettromeccanici, ciascuno con LED rosso dedicato
  • 8 LED rossi disposti ad arco nella parte superiore, per segnalazioni generiche
  • Alimentazione: 20 -:- 30VDC
  • Assorbimento massimo: 250mA
  • Ottempera alla normativa che regola l'apposizione del marchio CE
  • Ottempera alla normativa che regola l'utilizzo nell'ambiente Automotive

CAVOCBPLS02

  • Cavo seriale standard per pulsantiera di 8,4m e connettore DB9M
  • Cavo flessibile per trasmissione dati, 4 coppie twistate + schermo
  • Fornito con connettore per il collegamento alla pulsantiera, da un lato, con le coppie libere da guaina per circa 150mm e lo schermo saldato su un singolo conduttore, dall'altro
  • Ottempera alla normativa che regola l'apposizione del marchio CE
  • Ottempera alla normativa che regola l'utilizzo nell'ambiente Automotive

Servizi

La ditta Cober nella maggior parte dei casi, ove possibile, è solita fornire ai propri clienti per la realizzazione di un prototipo di impianto automatico, l'elettronica necessaria in prestito d' uso per il tempo necessario per la valutazione. In questo modo la fatturazione viene effettuata solamente con la condizione di "visto e piaciuto".

Master

Realizzazione master sia per montaggio tradizionale che per SMD

Prototipi

Realizzazione prototipi di schede sia a montaggio tradizionale che in SMD

Montaggi

Realizzazione montaggi di preserie sia a montaggio tradizionale che in SMD

Master

Collaudi di schede elettroniche e di apparecchiature su specifiche del cliente

Prototipi

Riparazioni di schede elettroniche e di apparecchiature